«Ora clima favorevole per riforme condivise»
Lo dichiara Stefano Ceccanti, senatore e costituzionalista considerato vicino al leader del partito Walter Veltroni
Il Pd nel mirino dei giudici? Nessuna manovra politica dall'interno della magistratura, garantisce Stefano Ceccanti, senatore e costituzionalista considerato vicino al leader del partito Walter Veltroni. «No, non credo al complotto», confida al Corriere della sera. «Anzi - aggiunge - il clima è ancora più favorevole a un accordo con la maggioranza sulla giustizia. Ma il partito deve tirare le sue conclusioni e fare pulizia interna».
Quanto alle conseguenze politiche delle ultime vicende giudiziarie, «certo, ora - avverte Ceccanti - di fronte a ciò che è accaduto, si è puntualizzato con più forza che la magistratura non è infallibile. In altre parole, si è svelato in modo più evidente che il sistema non funziona. Quindi oggi sentiamo, con maggiore convinzione, la necessità di riforme condivise».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)