Bollettino Protezione civile regionale ore 12.00
Il Tevere sale di circa 2 centimetri all’ora: alle ore 11.00 l’idrometro di Ripetta nel centro di Roma misurava 8 metri e 52 centimetri, mentre alle 10 era di 8 metri e 50
A causa delle precipitazioni diffuse di queste ore rimane alta l’attenzione soprattutto sull’Aniene, mentre il livello del Tevere non desta preoccupazioni. Al momento le piogge hanno interessato gran parte della Capitale e la zona sud dei Castelli Romani.
Il Tevere sale di circa 2 centimetri all’ora: alle ore 11.00 l’idrometro di Ripetta nel centro di Roma misurava 8 metri e 52 centimetri, mentre alle 10 era di 8 metri e 50.
Per la giornata di oggi la Protezione civile regionale ha nuovamente attivato i presidi di monitoraggio sul Tevere e sull’Aniene, soprattutto nella zona di Tivoli a Ponte Lucano e Albuccione.
Al momento sono in azione circa 100 uomini da oltre dieci associazioni di Roma e Provincia. E dalle 20.30 di ieri sera e per tutta la notte un presidio fisso della Protezione civile regionale ha supportato il lavoro di tecnici ed esperti impegnati nella rimozione dei resti dei barconi e dei detriti incagliatisi a ridosso del Ponte S. Angelo. Presenti sul posto oltre 40 volontari provenienti da 6 squadre dotati di una cucina da campo e di due tende gonfiabili. Per ogni segnalazione resta attivo 24 ore su ventiquattro il numero verde della Protezione civile 803 555.