3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
Testamento biologico

«Occorre una legge per tutelare ammalati e famiglie»

Commentano così la sentenza del tribunale di Modena che apre la strada al testamento biologico i Senatori del PD Emanuela Baio e Daniele Bosone

«Ci troviamo di fronte all'arbitrio delle sentenze, ad una interpretazione forzosa delle norme esistenti: non si rispetta il lavoro che sta compiendo il Parlamento e soprattutto si espropria la professione medica della sua funzione scientifica, terapeutica e di attenzione al mantenimento della vita».

Commentano così la sentenza del tribunale di Modena che apre la strada al testamento biologico i Senatori del PD Emanuela Baio e Daniele Bosone. «La destrutturazione delle istituzioni, della fiducia tra medico e paziente si abbatte sulla solitudine delle famiglie che vivono il dramma di un loro caro sottoposta a coma irreversibile e la professione medica sembra ormai essere relegata alla mera esecuzione di atti notarili». Continuano i senatori. «Siamo di fronte a condizionamenti ideologici e sentiamo il bisogno di dire di fronte a queste artificiose sentenze che c'è il bisogno di una legge che chiarisca definitivamente ed inequivocabilmente gli aspetti medico-scientifici ed etici del fine vita.

«In questa 'babilonia ideologica' - concludono i parlamentari PD - occorre tutelare gli ammalati e le loro famiglie e solo con il processo democratico di una legge si potranno raccogliere le tante istanze, in una sintesi in grado di rispettare la vita e la morte dell'uomo».