«L'ISTAT conferma che bisogna aiutare le famiglie più deboli»
Lo afferma la senatrice Anna Finocciaro Presidente del gruppo Pd a Palazzo Madama
«I dati che ci consegna l'Istat confermano quello che andiamo dicendo da tempo. C'e' un problema impoverimento nel nostro Paese che sta toccando ampie fasce di popolazione. La crisi sta colpendo il nostro Paese ma il governo fa finta di niente e anzi adotta provvedimenti spot che dividono ancora di più il Paese tra chi ha di più e chi ha di meno».
Lo afferma la senatrice Anna Finocchiaro Presidente del gruppo Pd a Palazzo Madama.
«Non era meglio evitare di ridurre l'Ici per le famiglie più abbienti, costringendo tra l'altro gli enti locali a tagliare servizi alle famiglie?» chiede la senatrice.
«E' assolutamente necessario - continua - un intervento per aiutare i lavoratori, i pensionati e le famiglie più povere, soprattutto al Sud dove la scure della crisi e dei tagli si sente più forte».
«Noi pensiamo - ribadisce Anna Finocchiaro - che uno dei primi provvedimenti da prendere sia la detassazione delle tredicesime alla fine di questo anno. Il Governo sa che le risorse ci sono ma continua ad essere sordo e non ascolta le richieste che vengono anche dai sindacati».
«E' necessario - conclude - intervenire al più presto anche per riattivare un minimo di consumo che permetta al nostro Paese di andare avanti: questo governo non può imporre solo tagli».
- 06/12/2018 Cinque anni di governi Pd hanno reso l'Italia più povera: ecco i dati
- 17/10/2018 L'imprenditore Fabio Dragoni contro l'ex ministra Fedeli: la verità sulla povertà dopo Monti
- 17/10/2018 Caritas: «Poveri in aumento». Di Maio: «A loro pensa la manovra del popolo»
- 05/02/2018 Erri De Luca al DiariodelWeb.it: «La politica italiana? Vedo solo il vuoto»