12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Emergenza maltempo

Maltempo: il bollettino della Protezione civile regionale

Il quadro delle condizioni meteorologiche sul Lazio è in evoluzione. Nelle prossime ore si avrà un calo delle temperature

Anche questa notte squadre della Protezione civile regionale al lavoro per rispondere all'emergenza maltempo. I nubifragi che hanno interessato soprattutto Roma e l'hinterland nelle ultime ore hanno visto presenti circa 130 volontari che hanno eseguito oltre 60 interventi. Le associazioni coinvolte sono state 27 e hanno eseguito interventi nei quartieri Prenestino, Tiburtino, Monteverde, La Rustica, Montesacro, Centocelle, e sulle vie Flaminia, Salaria e Nomentana. Attorno alla capitale gli interventi si sono concentrati nei comuni di Pomezia, Tivoli e Guidonia.

Il quadro delle condizioni meteorologiche sul Lazio è in evoluzione. Nelle prossime ore si avrà un calo delle temperature, mentre si prevede che le precipitazioni, a carattere di rovesci o temporali, rimangano intense soprattutto nelle zone interne della Regione, esaurendosi progressivamente in serata.

Continuano poi gli interventi della Protezione civile regionale sull'isola di Ponza, che assieme a ai comuni di Roma e Guidonia hanno inviato alla Regione la richiesta dello stato di Calamità naturale. Parte dell'abitato è ancora senza acqua. I tecnici del genio civile, assieme ai volontari, sono al lavoro per permettere il ripristino della fornitura idrica e per verificare la sicurezza delle strade dell'isola.

Resta attivo 24 ore su 24 il numero verde della Protezione civile regionale 803 555.