«Commissione Giustizia a sovranità limitata»
E’ quanto dichiara Federico Palomba, deputato IdV e vice presidente della commissione Giustizia alla Camera
«La maggioranza ha dato un ulteriore schiaffo alla commissione Giustizia sottraendo alla sua competenza la riforma del processo del lavoro». E’ quanto dichiara Federico Palomba, deputato IdV e vice presidente della commissione Giustizia alla Camera, sostenendo di aver «abbandonato i lavori della commissione per protesta».
«Doppo lo scippo di riforma del processo civile – aggiunge Palomba - questa ulteriore sottrazione con la beffa che la commissione stessa è stata chiamata a dare un semplice parere nel giro di tre minuti, dimostra che in questo Parlamento c’è una commissione a sovranità limitata».
«Il ministro Alfano e la maggioranza evidentemente – prosegue il dipietrista - non avendo un programma serio sulla giustizia, preferiscono disperdere le disposizioni che la riguardano in altri provvedimenti che con essa non hanno niente a che vedere. Forse ne soffrono e ne temono la competenza e le critiche».
«Non essendo capaci di produrre una visione organica di riforma della giustizia – conclude Palomba - piuttosto che pensare agli interessi dei cittadini, preferiscono dare priorità al lodo Consolo, ancora una volta a favore di un ministro inquisito».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)