Rifiuti, solidarietà ai sindaci
Invitiamo il governo al dialogo e alla ragionevolezza. Ma anche Regione Campania è ora che batta un colpo
Nell'esprimere la mia più piena solidarietà ai sindaci campani che si sono incatenati questa mattina davanti a palazzo Chigi e che, al momento, ancora non sono stati ricevuti da alcun rappresentante del governo in merito a un problema esplosivo e drammatico come quello dell'individuazione dei siti per l'apertura di nuove discariche nel territorio campano, mi sento di invitare il governo e le forze della maggioranza di cento-destra alla ricerca costante del dialogo con le autorità e le popolazioni locali e di invitarle alla ragionevolezza.
Non è di certo con l'uso dell'esercito e con la avocazione da parte del governo dell'individuazione di siti di carattere strategico attraverso la mano militare, infatti, che si risolve il problema dei rifiuti, ma appunto con il dialogo e con la ragione.
Serve, soprattutto, un vero piano per gli impianti di discarica dei rifiuti e un reale dialogo con le autorità e le popolazioni locali per superare il deficit strutturale nel campo della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, principalmente in Campania ma anche altrove.
Da questo punto di vista, è inoltre davvero ora che la regione Campania e la sua giunta, se vogliono davvero aiutare a risolvere il problema dei rifiuti, battano un colpo, facendo sentire la loro voce e avanzando proposte concrete, serie e credibili, fuori da ogni demagogia.