28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Comunità montane

Nuova legge sulle comunità montane

Valiante: «Riforma fortemente innovativa»

«Abbiamo approvato una riforma fortemente innovativa, che, con il coinvolgimento diretto dei Comuni che sono parte integrante delle Comunità Montane, potrà coniugare, se ben gestita a livello locale, le economie di spesa con l’ efficacia e la rapidità degli interventi».

Il vicepresidente della Regione Campania ed assessore ai Rapporti con il sistema delle autonomie Antonio Valiante commenta così la nuova disciplina sulle comunità montane approvata dal Consiglio regionale.

Tra i punti qualificanti della legge, la riduzione a venti del numero delle comunità, la diminuzione della rappresentanza, la razionalizzazione della spesa, l’esclusione dei comuni costieri e con popolazione superiore a 20 mila abitanti.

«La legge – aggiunge Valiante – realizza le condizioni di tenuta dell’intervento sui territori montani, pur avendo dovuto sacrificare altre aree precedentemente comprese in questi enti.

«Va sottolineato, in ogni caso, che per le aree escluse resta il prosieguo dell’intervento che veniva già svolto nelle materie di competenza delle comunità montane. Le stesse possono altresì realizzare, insieme alle comunità, la gestione dei servizi associati.

«Il Consiglio ha svolto davvero un buon lavoro, trovando il giusto ed opportuno equilibrio tra le esigenze dei territori e le norme particolarmente restrittive della legge finanziaria nazionale del 2008», conclude il vicepresidente Valiante.

Scarica la scheda (PDF)