28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Sicurezza stradale

Prevenzione e controlli per la sicurezza stradale in Trentino

Continua il potenziamento dei servizi

Continuerà per tutto il mese di settembre il potenziamento dei servizi di polizia stradale deciso in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato a tutte le Polizie Municipali ed avviato nell’ultimo fine settimana di agosto.

In base ai dati diffusi dal Commissariato del governo per la provincia di Trento, negli ultimi tre fine settimana sono stati controllati complessivamente 13.840 veicoli da parte delle 1.326 pattuglie che sono state su strada. Le contestazioni per violazioni al Codice della Strada sono state 1.135 , di cui 561 solo nell'ultimo week-end. I servizi con utilizzo di autovelox o telelaser sono stati 51, mentre quelli con utilizzo di etilometri 366.

L’incidenza delle infrazioni rilevate in rapporto ai veicoli controllati è stata dell’8.2%. Il maggior numero di violazioni ha riguardato: eccesso di velocità (151 contestazioni); guida in stato di ebbrezza alcolica (35 violazioni); mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (52 infrazioni).

Per procedere alla rilevazione dei casi di guida sotto effetto di sostanze stupefacenti è stato utilizzato un camper, ma nessuna patente sulle 38 sospese è stata ritirata per tale violazione. Sono stati 39 i reati previsti dal codice della strada che sono stati accertati. Nessun incidente mortale negli ultimi due fine settimana, solo uno nel week-end di fine agosto, mentre il numero degli incidenti verificatisi nella provincia di Trento nell’arco dei nove giorni in cui i servizi sono stati potenziati è pari a 110 di cui 49 con feriti e 61 con danni a sole cose.