Frattini: «L'Italia invierà circa 150 uomini in Georgia per la missione Ue»
«Questa missione europea intende presidiare l’intera zona di sicurezza temporanea, dalla quale chiederemo alle forze russe di uscire completamente»
La missione europea in Georgia dovrebbe constare di circa 150 uomini; di questi, «dieci-quindici» potrebbero essere italiani secondo quanto detto dal ministro degli Esteri, Franco Frattini, intervistato da Sky Tg24 al workshop Ambrosetti di Cernobbio.
«Noi pensiamo a una missione che abbia circa 150 uomini; la dispiegheremo nel più breve tempo possibile, in tempi estremamente ridotti» ha detto Frattini, riferendosi alla missione a cui è stato dato un accordo politico ieri al vertice dei ministri degli Esteri Ue di Avignone. «Vogliamo che l’Italia partecipi» ha aggiunto Frattini. «Il ministro La Russa ha già espresso una disponibilità. Trattandosi diciamo di 150 uomini per tutta Europa se l’Italia sarà richiesta, dieci-quindici uomini li manderà».
Riferendosi sempre alla decisione europea,Franco Frattini ha osservato: «Noi adotteremo in via formale questa decisione il 15 settembre e quindi abbiamo già avviato la ricerca del coordinatore delle operazioni e delle regole di ingaggio. Noi pensiamo che nel giro di un mese questa missione dovrebbe essere pronta a prendere possesso del territorio». La missione in Georgia sarà a sorveglianza della zona di sicurezza temporanea e sarà accettata da Mosca proprio perché europea, ha auspicato Frattini.
«Questa missione europea intende presidiare l’intera zona di sicurezza temporanea, dalla quale chiederemo alle forze russe di uscire completamente» ha detto Frattini. «E’ chiaro che l’Osce, con cui anche lavoreremo, manderà un ulteriore contingente, di un centinaio di osservatori internazionali che dovranno riferire delle eventuali violazioni di questo patto». Osserva Frattini, «questo è un modo di intervenire in un terreno in cui evidentemente una missione di polizia americana non ci sarebbe potuta essere. Io confido invece che la polizia europea sarà accettata dal presidente russo».