Ossezia. Fassino: «Rendere effettiva la tregua e aprire una fase negoziale»
«La Presidenza dell’Unione Europea si è mossa con una tempestività ed una efficacia che va apprezzata»
«L’esito dei colloqui di oggi fra Sarkozy e Medvedev e l’annuncio russo di sospensione delle operazioni militari- dopo che ieri la Georgia aveva manifestato la stessa disponibilità- rappresentano un passo positivo, a cui è necessario che corrisponda adesso l’effettiva e generale cessazione sul terreno di ogni combattimento». Lo ha dichiarato Piero Fassino, titolare degli Affari Esteri nel Governo ombra del PD.
«Ora-ha aggiunto l’esponente del PD- è urgente consolidare la tregua ed avviare un percorso negoziale, che, coinvolgendo tutti gli stati interessati e riconoscendo la piena sovranità di ciascuno, consenta di giungere ad un assetto sicuro e condiviso del Caucaso».
«La Presidenza dell’ Unione Europea- ha sottolineato Fassino- si è mossa con una tempestività ed una efficacia che va apprezzata, creando così le condizioni perché l’Ue possa adesso proseguire la sua azione di mediazione politica, a cui anche l’Italia deve offrire il suo pieno e convinto sostegno, mettendo a disposizione gli intensi rapporti che il nostro paese ha sia con la Russia, sia con le nazioni Caucasiche.