18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
connessione wifi

Wifi gratis sui taxi di Rio de Janeiro, l'idea di wiMan

wiMan è una startup italiana nata a Bologna. Specializzata in connettività Wi-Fi, sbaraglia la concorrenza internazionale e consente a TIM Brasile di portare sul mercato il progetto attualmente più innovativo nel mondo automotive

RIO DE JANEIRO - Internet wifi gratuito su oltre 4mila taxi, quelli di Rio de Janeiro. È l’ultima novità di un servizio che porta una firma tutta italiana: perché la tecnologia che ha trasformato gli smartphone dei conducenti delle auto gialle in hotspot per collegarsi al web è made in Bologna. È un’idea di Wiman, startup emiliana specializzata in connessioni internet. E, nello specifico, di accesso alle reti free wifi.

Wifi gratis sui taxi di Rio
«Grazie alla nostra app ci si può connettere alle reti wireless gratuite in tutto il mondo – spiega il fondatore e amministratore delegato della società, Massimo Ciuffreda – Oggi offriamo già 60 milioni di reti». L’ultima operazione riguarda la città delle Olimpiadi. La connessione è il 4G di Tim Brasil, la controllata carioca di Telecom, che ha rilasciato un’applicazione ad hoc, Detaxi, in collaborazione con Tyros e Wiman. Wiman, in particolare, si è occupata di fornire il sistema che trasforma lo smartphone dell’autista in un hotspot.  In questo modo è stato possibile avere il wifi gratuito sui taxi della capitale brasiliana.
 
Cellulari come hotspot per Internet
«Per avere connettività sui taxi ci sarebbe bisogno di modem e SIM: un sistema ingombrante e costoso. La app che abbiamo messo a punto permette di convertire lo smartphone del tassista in un hotspot e il cliente che sale sulla vettura si connette automaticamente. A livello mondiale è il primo progetto di questo genere.»  In una settimana Detaxi è stata scaricata da quattromila tassisti e l’obiettivo a breve termine è di arrivare a diecimila e arrivare a coprire anche la città di San Paolo.
 
Un’idea tutta italiana
La startup bolognese, nata nel 2012 da un’idea di Massimo Ciuffreda e Michele di Mauro e sul mercato dal 2013, è specializzata nel fornire alle attività commerciali wifi gratuito per i clienti, attraverso Google o Facebook e una app che permette di collegarsi alle reti free wifi nel mondo, senza procedure di registrazione. Partecipata da Tim Ventures (gruppo Tim), dal fondo P101, da Matteo Riffeser Monti, dall’incubatore Nana Bianca e Club Italia investimenti 2, Wiman ha una sede e un team a Rio e  ha siglato una partnership strategica con Tim Brasil con la prospettiva di sviluppare progetti e tecnologie nelle città brasiliane come già fatto in Italia.