30 agosto 2025
Aggiornato 10:00
wearables

Pavlock, il bracciale anti-vizio che ti dà la scossa se esageri

Grazie a un algoritmo il braccialetto è in grado di capire se stai esagerando e ti avvisa con una scossa. Anche quando spendi troppo

ROMA - Avete provato tutti gli smalti presenti sul mercato. Vi siete incaponiti sulle sigarette elettroniche e avete provato tutte le marche di chewing gum. Ma niente, non siete riusciti a smettere di mangiarvi le unghie, né di fumare o, se non altro, moderare le cattive abitudini. Ora, però, arriva un wearables che potrebbe migliorare le vostre condizioni di vita e mettervi al riparo dai vizi.

Il braccialetto che dà la scossa se esageri
Si chiama Pavlock ed una sorta di fitness band, un braccialetto che si mette al polso come tanti altri. Solo che la sua funzione non è quella di monitorare la nostra attività fisica, né calcolare le calorie che bruciamo durante la giornata. Il suo obiettivo è cambiare radicalmente le nostre abitudini. Come? Dandoci la scossa. Grazie a una serie di algoritmi, infatti, il wearables è in grado di capire quando stiamo esagerando e aiutarci a combattere i nostri vizi con vibrazioni. In caso di recidiva arriva la scossa che ci avvisa che abbiamo ufficialmente superato il limite.

Anche per chi spende troppo
Le micro-scariche punitive, circa 150, emesse dal dispositivo possono essere rivolte a tutte le cattive abitudini legate alle mani. Oltre al fumo e all’alcol, c’è anche l’algoritmo per gli spendaccioni. Se impostate una certa soglia di spesa che non dovete assolutamente superare, Pavlok vi avviserà dandovi la scossa e facendovi ritrarre la mano dal portafogli. Insomma, una buona soluzione per controllare le cattive abitudini e smettere con alcuni vizi davvero dannosi. Costa 179,99, una cifra che, del resto, ci sta.