Lo scontro nel cuore della Via Lattea
Nei prossimi mesi, una nube di gas chiamata G2 dovrebbe scontrarsi con Sagittarius A*, un enorme buco nero al centro della nostra galassia
NEW YORK - La prevista collisione tra una nube di gas e un enorme buco nero al centro della nostra Via Lattea ci aiuterà a comprendere meglio l'evoluzione dell'intera galassia.
Lo sostengono alcuni scienziati, secondo quanto riporta il Cristian Science Monitor.
Nei prossimi mesi, una nube di gas chiamata G2 dovrebbe scontrarsi con Sagittarius A*, un enorme buco nero al centro della nostra galassia: lo ha annunciato in una nota stampa l'Università del Michigan. Gli astronomi che monitorano il movimento della nube di gas si aspettano di riscontrare un cambiamento nella sua lucentezza.
Tuttavia, non sono sicuri di quanto «spettacolare» possa rivelarsi la collisione, semplicemente perchè non sono sicuri della composizione della G2. Se la G2 si rivelerà composta al 100 per 100 da gas, la regione intorno al buco nero sarà illuminata da una banda di raggi-X per anni mentre il buco nero divorerà lentamente la nube, secondo la nota stampa.
Ma mentre i gas si lanceranno verso il buco nero, quest'ultimo diventerà incandescente, emettendo radiazioni. C'è anche la possibilità che la G2 copra una vecchia stella, nel qual caso l'esposizione sarà meno spettacolare.