12 ottobre 2025
Aggiornato 14:00
Smartphone

Apple e China Mobile, l'iPhone per 763 milioni di cinesi

Colpo grosso per l'azienda di Cupertino che è riuscita a concludere un accordo di partenariato sulla vendita dell'iPhone con China Mobile, il più grande operatore mondiale di telefonia mobile

NEW YORK - Colpo grosso per Apple che, dopo anni di trattative, è riuscita a concludere un accordo di partenariato sulla vendita dell'iPhone con China Mobile, il più grande operatore mondiale di telefonia mobile. Le modalità finanziarie dell'intesa, che copre diversi anni, non sono state rese note.

A PARTIRE DAL 17 GENNAIO - «La Cina è un mercato estremamente importante per Apple e il tandem con China Mobile ci dà l'opportunità di portare l'iPhone ai consumatori della maggiore rete mobile del mondo», ha spiegato il direttore generale di Apple, Tim Cook, aggiungendo: «Gli utilizzatori di iPhone in Cina sono un gruppo entusiasta e in rapida crescita».
Finora in Cina Apple aveva stretto accordi con due operatori minori, China Unicom e China Telecom. Grazie all'accordo annunciato ieri, gli ultimi due modelli di iPhone, il 5S e il 5C, saranno finalmente disponibili presso China Mobile a partire dal 17 gennaio.

MERCATO - Il passo lento con cui l'iPhone si è affermato in Cina è riflesso dalla generale contrazione della sua quota di mercato nel mercato globale degli smartphone: nel terzo trimestre è scesa al 12,1% dal 14,3% dello stesso periodo dell'anno prima. Lenovo - al terzo posto - è salito al 5,1% dal 4,1%, complice il fatto che vende la maggioranza dei suoi dispositivi in Cina. La fetta di mercato di Samsung è invece rimasta piatta al 32,1%.