28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Sistemi operativi | Microsoft Windows 8

Windows 8, pensato per i touch screen

Microsoft sta per rivoluzionare il sistema operativo Windows come non accadeva dal 1955. Le novità del nuovo software, chiamato Windows 8 e atteso il 26 ottobre, iniziano dal desktop, dove la schermata tradizionale con il menù «Start» è stata sostituita da numerose applicazioni colorate posizionate a scacchiera

NEW YORK - Microsoft sta per rivoluzionare il sistema operativo Windows come non accadeva dal 1955. Le novità del nuovo software, chiamato Windows 8 e atteso il 26 ottobre, iniziano dal desktop, dove la schermata tradizionale con il menù «Start» è stata sostituita da numerose applicazioni colorate posizionate a scacchiera, una impostazione che trae ispirazione dai sistemi utilizzati su tablet.

MICROSOFT PUNTA SUI TOUCH SCREEN - Il medesimo sistema operativo funzionerà sia su computer sia su tablet, a differenza di Apple che differenzia il software in base alla piattaforma. «Windows 8 funziona bene, soprattutto su un touch screen» - ha spiegato il guru del Wall Street Journal, Walter Mossberg - «e porta Microsoft nell'era dei tablet».
Microsoft ha deciso così di puntare sulla tecnologia touch screen. Windows 8, infatti, è stato pensato soprattutto per un utilizzo su tablet; quando usato su computer rischierebbe di confondere gli utenti, abituati a spostarsi sullo stesso menù con un dito al posto del mouse.

OFFICE SU IOS E ANDROID - Microsoft Office sarà disponibile anche per smartphone e tablet che montano sistemi operativi diversi da Windows, cioè gli agguerritissimi concorrenti iOS e Android. La novità sarà rilasciata nel 2013, tra febbraio e marzo per i clienti privati, ma probabilmente il mondo del business potrà sperimentarla già da dicembre di quest'anno.
La suite di strumenti professionali più usata al mondo, già profondamente modificata in vista dell'uscita del nuovo Windows 8 prevista per il prossimo 26 ottobre, funzionerà praticamente su tutti i dispositivi mobile, per garantire la piena compatibilità anche in quelle aziende, sempre più numerose, che adottano la filosofia «Bring Your Own Device» («porta il tuo dispositivo»). Tutti i lavoratori, indipendentemente dal sistema operativo installato sullo smartphone o sul tablet, potranno usare senza problemi Excel, Word, PowerPoint, Outlook e altre applicazioni.