14 giugno 2025
Aggiornato 00:30
Aggiornamento del servizio

Apple iCloud, sarà possibile condividere le foto

A renderlo noto è il Wall Street Journal che cita fonti anonime informate sui fatti. Il nuovo aggiornamento dovrebbe essere annunciato alla conferenza mondiali degli sviluppatori Apple che inizierà il prossimo 11 giugno e permetterà agli utenti di condividere album fotografici e di commentarli

NEW YORK - Apple sta mettendo a punto un aggiornamento del suo servizio iCloud che includerà  nuove modalità  di condivisione delle foto. A renderlo noto è il Wall Street Journal che cita fonti anonime informate sui fatti. Il nuovo aggiornamento dovrebbe essere annunciato alla conferenza mondiali degli sviluppatori Apple che inizierà  il prossimo 11 giugno e permetterà  agli utenti di condividere album fotografici e di commentarli.
Attualmente gli utenti possono memorizzare un unico album di foto attraverso Photo Stream, applicazione che permette di sincronizzare le foto con altri apparecchi Apple, ma non di condividerle. Apple sta anche lavorando a un'applicazione che permetterà  agli utenti di iCloud di sincronizzare i propri video e accedere alle note e ai promemoria attraverso il sito iCloud.com.
Queste novità  faranno parte anche del nuovo sistema operativo degli iPhone, iOS 6, che Apple dovrebbe svelare in anteprima agli sviluppatori a giugno. Le novità fanno parte della strategia di innovazione di iCloud, lanciato lo scorso ottobre e utilizzato per ora da 125 milioni di clienti Apple. La casa di Cupertino non ha voluto commentare la notizia.

L'azienda sta sviluppando un sistema di mappe tridimensionali - Apple starebbe studiando un nuovo servizio di mappe tridimensionali, messo a punto dopo l'acquisizione dell'azienda specializzata C3 Technologies. Secondo tale indiscrezione che circola in rete, la società di Cupertino si appresta a sostituire con un servizio proprietario l'adattamento di Google Maps utilizzato finora. Il servizio di mappatura sviluppato per iPhone, iPad e iPod Touch offrirà agli utenti del sistema operativo iOS 6 la possibilità di visualizzare le mappe in 3D. Si chiamerà semplicemente «Maps» e dovrebbe consentire un'esperienza definita «molto più pulita, veloce e affidabile» del sistema di Google.
La tridimensionalità sarebbe opzionale, attivabile mediante uno specifico tasto, per fornire un aspetto più «drammatico» alle immagini in due dimensioni utilizzate per ottenere informazioni di percorso e simili. Per ora, comunque, si tratta di indiscrezioni che attendono conferma.