In arrivo la «super Luna» più luminosa dell'anno
La NASA: «Il tramonto sarà davvero super». Alle 23:34 (le 5:34 del mattino in Italia) la Luna sarà a circa 357.000 chilometri dalla Terra, ovvero più vicina di 25.000 chilometri rispetto alla media. La distanza del nostro satellite varia a causa della sua orbita ellittica
NEW YORK - La più grande e luminosa Luna dell'anno sarà visibile nella notte tra sabato e domenica, con il nostro satellite che passerà più vicino del solito alla Terra.
La «super Luna» - come è stata battezzata nel 1979 la coincidenza del plenilunio con il momento di massimo avvicinamento alla Terra, che si ripete circa una volta all'anno - apparirà infatti più grande del 14% rispetto al momento di massima lontananza, secondo Geoff Chester, dell'Osservatorio navale statunitense, e più luminosa del 30 per cento. Ma la differenza sarà così piccola che sarà molto difficile, secondo l'esperto, «poterla notare a occhio nudo». Alle 23:34 (le 5:34 del mattino in Italia) la Luna sarà a circa 357.000 chilometri dalla Terra, ovvero più vicina di 25.000 chilometri rispetto alla media. La distanza del nostro satellite varia a causa della sua orbita ellittica.
TRAMONTO SUPER - Il miglior momento per l'osservazione, comunque, è quando la Luna si trova bassa sull'orizzonte, «grazie a un'illusione ottica», ha spiegato Chester. E, come descritto dalla Nasa, «per ragioni non pienamente comprese da astronomi o psicologi, sembra incredibilmente grande quando splende attraverso alberi e costruzioni. Il 5 maggio, la Luna sembrerà ancora più grande. E il tramonto sarà davvero super».