30 luglio 2025
Aggiornato 15:30
Da domani in vendita negli USA

Apple, conto alla rovescia per iPhone4S

I fan lo hanno rinominato «iPhone for Steve». La vera novità è Siri è il controllo vocale. Intanto Apple riesce a bloccare le vendite del tablet Samsung in Australia

NEW YORK - Negli Stati Uniti è partito il conto alla rovescia: domani sarà disponibile nei negozi l'iPhone 4S. I fan si preparano a lunghe code davanti ai negozi anche in Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone e Regno Unito. In Italia e in altri 22 paesi, invece, arriverà il 28 ottobre. Con oltre un milione di preordini in un giorno, il nuovo iPhone ha già segnato un record.
La morte del cofondatore di Apple Steve Jobs ha avvicinato gli appassionati all'azienda e ai suoi prodotti. Al punto che alcuni fan hanno rinominato il nuovo telefonino, prendendo spunto dalla sigla 4S, iPhone for Steve. A contribuire al successo del nuovo telefonino sarà anche il blackout della funzione internet e email che ha colpito questa settimana milioni di utenti BlackBerry in tutto il mondo, causando disagi e lamentele.

Svelato il 4 ottobre durante la conferenza Let's talk iPhone, l'iPhone 4S è dotato di un processore più rapido e una fotocamera più potente del suo predecessore. Lo smartphone, inoltre, sarà provvisto di una doppia antenna GSM e CDMA che gli consentiranno di funzionare sia con i network americani che europei.

Ma la vera novità è Siri, il controllo vocale: «E' l'assistente intelligente che permette di fare le cose semplicemente chiedendo», ha spiegato il vicepresidente Philip Schiller durante la presentazione dell'iPhone 4S. Il nuovo sistema può inviare e ricevere messaggi senza disturbare coloro alla guida. Non solo. Grazie a una partnership con Yelp, Siri può trovare bar e ristoranti con un semplice comando vocale.

I prezzi del nuovo telefonino Apple? 199 dollari per la versione da 16 Gb, 299 dollari per quella da 32 Gb e 399 dollari per quella da 64 Gb, con contratto della durata di due anni

Apple riesce a bloccare le vendite del tablet Samsung in Australia - Apple ha messo a segno un nuovo colpo nella battaglia giudiziaria globale che la vede opposta alla coreana Samsung: la magistratura dell'Australia ha temporaneamente bloccato la commercializzazione del tablet della rivale, il Galaxy Tab 10.1. Su questo Apple lamenta la presunta violazione di due brevetti di cui è titolare, ma il tutto avviene nell'ambito di una disputa intricata tra i due gruppi, che ha appunto ramificazioni nei vari mercati mondiali.
Ad ogni modo un tribunale di Sydney ha riferito di aver deciso di inibire temporaneamente le vendite del tablet Samsung, mentre ne valuterà le caratteristiche. Samsung si è detta delusa della decisione, aggiungendo di esser pronta ad assumere tutte le iniziative necessarie per assicurare che i consumatori possano acquistare i suoi prodotti.
Di recente Apple aveva ottenuto un altro successo, facendo bloccare in Germania sempre il tablet della Samsung, ritenuto tropo simile all'iPad del gruppo californiano. Tuttavia la casa coreana non sta ferma a guardare, e dopo la presentazione della versione aggiornata dello smartphone di Apple, l'iPhone 4S, ha avvertito che intende procedere per le vie legali in Italia e Francia per bloccarne la commercializzazione nei rispettivi mercati.