28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Internet & Viaggi

Al via il nuovo Zingarate.com, il magazine a cura dei Viaggiatori

Secondo una recente indagine di Zingarate.com, il 44% dei viaggiatori utilizza il web per prenotare tutte le voci di un viaggio

ROMA - Da oggi è online la nuova versione di Zingarate.com, il portale di Banzai che, con consigli, itinerari, spunti e opzioni di ricerca, si pone al servizio degli oltre 600.000 utenti unici (Dati Audiweb –Maggio 2011) che mensilmente visitano le sue pagine per carpire i segreti del viaggiatore perfetto.
Con l’occasione del rinnovamento dei servizi, dei contenuti e della grafica, Zingarate ha lanciato un’inchiesta tra i suoi utenti per capire quanto, nella definizione delle mete vacanziere, essi preferiscano utilizzare il Web per organizzare il proprio viaggio e , ancor prima, per reperire informazioni.

Il 44% dei 1000 utenti che ha partecipato all'inchiesta ha affermato di utilizzare il web per prenotare il volo, l'albergo e per cercare informazioni, il 23% ha dichiarato di utilizzare la rete per acquistare solamente il volo aereo, mentre il 19% utilizza il mezzo per cercare informazioni, preferendo le agenzie tradizionali per le prenotazioni. Solo il 13% ha dichiarato di non fidarsi affatto.
Ad un successivo quesito posto invece per delineare una classifica dei canali virtuali più utilizzati per informarsi prima di acquistare, il 39% ha affermato di rivolgersi a community e forum mentre il 21% ai blog, un altro 20% utilizza i motori di ricerca, un 10% preferisce invece i social network, mentre un restante 10% si informa ancora attraverso i siti istituzionali di tour operator, enti del turismo, agenzie di viaggio.

Sulla scia di questi risultati, Zingarate ha rinnovato completamente il proprio stile grafico con un nuovo logo e cambiato il proprio pay-off in «Viaggiatori, non Turisti», dando agli utenti della propria community un ruolo sempre più centrale. Infatti, il nuovo modello di navigazione del portale, diviso per destinazioni geografiche, valorizza maggiormente, a livello editoriale, la gran mole di contenuti prodotti sia dalla redazione sia direttamente dalla storica community di utenti.

Fabrizio Grea, responsabile portali Banzai Media, dichiara: «L’obiettivo del restyling è realizzare un vero e proprio magazine di viaggi che sappia valorizzare al meglio i consigli di prima mano inviatici dai nostri utenti viaggiatori, che sono sempre più partecipi attivamente e non semplici turisti, per citare il nuovo pay off ».
Il nuovo Zingarate propone una diversa organizzazione dei contenuti e un modello di navigazione basato su mappe per continente, nazione e città di interesse con immagini di sfondo ad alto impatto che cambiano per ciascuna sezione anche a seconda della stagionalità, con l’obiettivo di rendere la testata originale e sempre attuale.