31 luglio 2025
Aggiornato 08:30
Dal 21 al 24 aprile 2010 in Fiera a Padova

SEP 2010: “Sogni e Bisogni”, bagni chimici d’autore

Sebach, azienda leader nel settore presenta a Padova una straordinaria collezione di bagni chimici

PADOVA - Di tutti i colori e per ogni «bisogno». A colorare i padiglioni del SEP 2010 di Padova ci ha pensato la Sebach, azienda leader nel settore dei bagni chimici, che propone alcuni pezzi di una straordinaria collezione di bagni chimici, che si trasformano in arredo urbano. «La terra non è un giocattolo» è lo slogan proposto da Sebach che invita a rispettare l'ambiente, perché da esso dipende il futuro dell'uomo.

Innovazione, sicurezza e una importante riflessione sull’ambiente sono alcune delle caratteristiche principali di Sebach, azienda toscana che ha rivoluzionato il settore dei bagni chimici, diventati oggetto di arredo urbano grazie anche alle pellicole adesive con immagini realizzate da artisti, fotografi e creativi che popolano i cantieri, le vie delle città, i festival, gli eventi, i concerti di tutta Italia. Sebach racconta la propria attenzione alla tecnologia, alla ricerca, alle certificazioni e presentando uno stand dal forte impatto comunicativo con suggestive immagini in bianco e nero. Uno stand in puro stile glamour grazie anche alle opere del fotografo bolognese Anthony De Luca, già protagonista con i suoi scatti del calendario Sebach «Sogni&Bisogni 2010».

I bagni chimici mobili hanno una molteplicità di utilizzi: dai cantieri edili alle cave, dai grandi e piccoli eventi all’aperto alle situazioni di emergenza. Sebach si rivolge quindi a tutte le aziende e alle istituzioni pubbliche che necessitano della comodità di un bagno chimico. Noleggiando un bagno chimico si ottempera inoltre al Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs 81/08) che ha recentemente sostituito e integrato tutte le precedenti normative sulla salute, sull’igiene e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sebach ha ottenuto anche il sistema di gestione integrato ossia le tre certificazioni rispondenti alla normativa ISO 9001 (qualità), ISO 14001 (ambiente) e OHSAS 18001 (sicurezza). In sintesi, l’insieme delle risorse, delle procedure operative e delle infrastrutture gestite nell’ottica di obiettivi di miglioramento in materia di qualità e rispetto delle specifiche per i servizi erogati.

SEP, Systems for Environmental Projects il forum triennale che affronta i grandi temi dell’ambiente con approccio di ampio respiro a livello internazionale, si pone come progetto di comunicazione ambientale per diffondere tra imprese e cittadini una nuova idea di sostenibilità.

Appuntamento con la 23esima edizione di Sep 2010 dal 21 al 24 aprile a PadovaFiere

Per ulteriori informazioni visita il sito: www.seponline.it