23 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Sabato «sbarca» negli USA

L'iPad nei negozi italiani a fine aprile

In attesa del «boom» di vendite per il nuovo prodotto in Borsa il gruppo segna nuovi record

NEW YORK - Sta per sbarcare nei negozi americani, sabato prossimo il nuovo superpalmare di Apple, l'iPad il cui lancio è stato preceduto da un'elevata risonanza sui media. E secondo gli analisti si profila un nuovo boom di vendite per il gruppo informatico, che come sempre è stato abilissimo a richiamare l'attenzione dei consumatori. Dalle 9 del mattino locali, presso i vari Apple Store americani e la catena Best Buy chi vorrà potrà aggiudicarsi questo nuovo strumento pagando tra 499 e 829 dollari, a seconda delle capacità di memoria e di connessione alle reti wireless e di telefonia mobile.

CARATTERISTICHE - Con un touch screen da 9,7 pollici (24,6 centimetri in diagonale), è spesso meno di un centimetro e mezzo (13,2 mm) e pesa 680 grammi se solo wifi, o 730 nella versione predisposta anche per le reti 3G. La connettività sarà uno dei punti di forza dell'iPad, un'altra è rappresentata dagli applicativi disponibili: 140.000 da subito, promette Apple. In Italia sarà disponibile da fine aprile.

BENE IL TITOLO IN BORSA - Apple spera di replicare il successo ottenuto con il lancio iniziale dell'iPhone, che venne caratterizzato da lunghe file di consumatori ansiosi di essere primi a ottenere il nuovo cellulare. Ma anche i mercati sembrano dar credito alla prospettive di un boom di vendite, dato che a Wall Street le azioni Apple hanno segnato consistenti rialzi nell'ultimo mese, segnando nuovi record; oggi si stabilizzano attorno a 235 dollari, laddove a fine gennaio erano calate sotto quota 200. A sostenere l'euforia degli investitori anche recenti indiscrezioni di stampa, secondo cui Apple si appresterebbe a lanciare una nuove versione dell'iPhone che funzionerebbe anche con le reti di altri operatori di cellulari Usa, come Verizon e Sprint Nextel, laddove al momento funziona solo con AT&T.