28 agosto 2025
Aggiornato 03:30

IBM: ancora nuovi prodotti e servizi

Per realizzare un’infrastruttura dinamica

IBM presenta nuove soluzioni tecnologiche e nuovi servizi per aiutare le imprese ad avere infrastrutture tecnologiche dinamiche e presenta tre clienti che hanno già intrapreso questo cammino: Kroger Foods, The Electric Reliability Council of Texas (ERCOT) e Taiwan High Speed Rail Corporation (THSRC).

Secondo le stime di IDC, a livello mondiale l’opportunità di mercato per software, server, tecnologie e servizi per la gestione integrata dell’infrastruttura IT  raggiungerà i 122 miliardi di dollari entro il 2012.

Servizi e soluzioni
Un nuovo servizio di consulenza - IT Optimization Business Value Roadmap – che aiuta  i clienti, con diversi progetti di information technology (IT) pianificati, a rivalutare le priorità e a spostare le risorse verso un numero ridotto di progetti. Questo servizio aiuta i clienti a eseguire un piano di ottimizzazione mirato, in grado di generare un risparmio di costi tra il 20 e il 40 per cento e di classificare e mappare i progetti IT futuri sulla base delle priorità di business chiave.

IBM Service Management Center for Cloud Computing, che ora comprende i nuovi IBM Tivoli Identity and Access Assurance, IBM Tivoli Data and Application Security e IBM Tivoli Security Management for z/OS, per gli ambienti Cloud.  

Due nuove apparecchiature System x per il monitoraggio di sistemi e applicazioni e per la gestione delle richieste di assistenza.

Sistemi
I nuovi sistemi comprendono i server IBM Power 520 e 550 Express, che utilizzano un processore POWER6 rispettivamente da 4,7 GHz e il più veloce del mondo a 5,0 GHz, consentendo alle aziende di ridurre l'ingombro fino al 92 percento.

IBM ha annunciato inoltre funzionalità del software di virtualizzazione senza precedenti nel settore - IBM PowerVM Active Memory Sharing, consente il flusso automatico della memoria da un server virtuale - o «partizione logica» - a un altro, per aumentare l’entità e la flessibilità dell’utilizzo di memoria. Grazie a questo software, è possibile raggruppare la memoria e adattarla automaticamente per rispondere alle oscillazioni dei carichi di lavoro.

Sulla scia dell’impegno di IBM verso una nuova generazione di tecnologia x86 di leadership, costruita sulla X-Architecture™ IBM di quarta generazione, e sui rack System x, i blade e i prodotti iDataPlex presentati di recente, l’annuncio di oggi comprende due nuovi server tower a 2 socket, System x3400 M2 e x3500 M2. Queste offerte aiutano i clienti a ridurre significativamente i costi grazie all’efficienza energetica, comprendente una concezione termica completamente nuova, nuovi regolatori di tensione e una più elevata integrazione sul quadro, per semplificare la distribuzione di potenza e ridurre la perdita di distribuzione. Ciò comprende un’efficienza energetica superiore al 92 percento e fornisce fino al 60 percento di riduzione dei consumi in condizioni di inattività e fino al 25 per cento di riduzione a pieno utilizzo, rispetto alla generazione precedente. Di conseguenza, il risparmio energetico può arrivare al 95 percento, rispetto alle generazioni precedenti di server x86.  
La nuova tecnologia presente in entrambi i server offre nuovi tool di gestione sistemi, come Integrated Management Module, Unified Extensible Firmware Interface (UEFI), Systems Director and Tools Center, aiutando i clienti a realizzare un’infrastruttura virtuale con meno hardware. In effetti, i clienti possono raggiungere un consolidamento in rapporto superiore a 11:1 rispetto alla generazione di server x86 del 2005, effettuando il passaggio ai blade IBM HS22, e un consolidamento stimato in rapporto 9:1 nel passaggio ai server x3650 M2.

Fa il suo esordio anche Cluster 1350, una soluzione integrata, studiata per soddisfare le esigenze di calcolo ad alte prestazioni in una vasta gamma di aree applicative, riducendo al contempo il costo complessivo di alimentazione e raffreddamento anche del 50 per cento.

Software e storage
Il nuovo software di gestione del rischio e business intelligence per System z, ACI Proactive Risk Manager (PRM) for System z, è studiato per gestire valutazioni delle frodi di grande volume, nell'ambito del processo di autorizzazione, per rilevare se una transazione viene approvata o respinta, senza alcun impatto sulle operazioni con carta di credito, assegno o carta di debito legittime.

IBM Cognos 8 Business Intelligence per Linux su System z fornisce un accesso facile e veloce alle informazioni di business più aggiornate, di qualsiasi provenienza, su dispositivi mobili quali BlackBerry.

Una nuova versione di IBM System Storage DS5000 che comprenderà una tecnologia di disco con crittografia automatica (self-encryption) per le medie imprese. I dati vengono protetti automaticamente da accessi non autorizzati, eliminando i costi associati all'esposizione dei dati e aiutando i clienti a soddisfare i requisiti normativi. Altri potenziamenti riguardano gli adattatori a 8 Gbps più veloci, per migliorare l'efficienza e aumentare le prestazioni; e una maggiore capacità fino a 448 unità disco in un unico sistema, per abbassare il Total Cost of Ownership.

Una nuova versione di Tivoli Storage Productivity Center fornisce una nuova tecnologia di analisi prestazionale e funzionalità di personalizzazione che consentono agli amministratori IT di gestire ambienti di storage su grande scala, aumentando le prestazioni generali del sistema, riducendo le complessità di gestione e migliorando la disponibilità dei sistemi. La nuova tecnologia aiuta a identificare i «punti caldi» per la determinazione dei problemi e una rapida messa a punto, per migliorare prestazioni e utilizzo dello storage, al fine di aiutare i clienti ad aumentare i livelli di servizio e a migliorare l’efficienza. Tivoli Storage Productivity Center fornisce inoltre un più esteso supporto per piattaforme eterogenee, reporting avanzato e funzionalità di sicurezza per ambienti di storage multi-vendor.

Nuove offerte di networking
IBM ha annunciato oggi nuovi sistemi e servizi per aiutare a migliorare la connettività di networking  e presenta una nuova offerta di servizi, IBM Networking, Strategy, Optimization and Implementation Services per il consolidamento e la virtualizzazione.
Inoltre,  IBM amplia la gamma di offerte per la connettività di rete, a partire da un'espansione del suo accordo OEM con Brocade, e introduce una famiglia di switch e router Ethernet a marchio IBM. Queste rappresentano un completamento delle attuali offerte IBM, come quelle di Cisco, partner di networking di lunga data. IBM ha rafforzato inoltre la sua collaborazione con Juniper. A febbraio, le due aziende hanno dimostrato funzionalità ibride di cloud pubblico-privato.  

Nell’ambito dell’annuncio odierno, IBM ha presentato inoltre nuove opzioni di finanziamento per aiutare le imprese ad acquisire specificamente la nuova linea di prodotti e servizi di infrastruttura dinamica IBM.

I progetti dei clienti
The Taiwan High Speed Rail Corporation (THSRC) usa il software IBM collegato a sensori intelligenti per gestire i dati di manutenzione e logistica, provenienti dalla rivoluzionaria rete ferroviaria ad alta velocità che percorre la costa occidentale di Taiwan. Questi sensori individuano i problemi di manutenzione e tengono traccia della posizione dei treni, per garantire la sicurezza e la puntualità delle centinaia di convogli che trasportano i passeggeri tra il nord e il sud. I treni espressi sono in grado di viaggiare a una velocità fino a 186 miglia orarie (300 km/h), vale a dire che il viaggio da Taipei City a Kaohsiung City richiede circa 90 minuti, rispetto alle 4,5 ore impiegate dalla ferrovia tradizionale. L’uso del software IBM per acquisire elementi di conoscenza sulle risorse, sulle loro condizioni e sui processi di lavoro, e per una migliore pianificazione e controllo, ha aiutato la THSRC a mantenere un tasso medio di puntualità del 99,15 percento.

Tricon Geophysics, fornitore leader in Venezuela di servizi di elaborazione e interpretazione dei dati sismici per le società del settore energetico (petrolio e gas), utilizza un sistema IBM iDataPlex con Red Hat Linux per il raffronto, l’elaborazione e la migrazione dei dati, necessari per l'esplorazione e la produzione di gas e petrolio. Questa infrastruttura consente a Tricon di analizzare una quantità di dati sismici – di 25 volte superiore - provenienti da un’area di circa 2500 chilometri quadrati (circa 1000 miglia quadrate) nello stesso spazio di tempo, e di migliorare l’efficienza energetica del 40 per cento, riducendo allo stesso tempo i costi di esercizio e di raffreddamento. Poiché la simulazione di dati sismici tridimensionali richiede diverse compilazioni prima di essere elaborata mediante le applicazioni standard per il settore petrolifero, l’azienda ha adottato  anche un server IBM System x3950 con sistema operativo Red Hat Linux per l’elaborazione preliminare dei dati.

United States Bowling Congress è l’ente nazionale statunitense che disciplina lo sport del bowling, al servizio di oltre 2,5 milioni di soci adulti e giovani. Di recente, USBC ha consolidato il suo data center centrale su server e blade IBM POWER, utilizzando il software di virtualizzazione IBM PowerVM. Si avvale inoltre di una tecnologia di sensori intelligenti per gestire il consumo di potenza, riducendo i costi di raffreddamento e di elettricità nel data center. Grazie ai sensori intelligenti, USBC è in grado di monitorare l’attività del data center e di regolarla automaticamente per ottimizzare temperatura e umidità. Questo vuol dire una riduzione di quasi il 50 per cento dei costi di raffreddamento e l’eliminazione di oltre cinque tonnellate di emissioni di anidride carbonica ogni anno. Questo nuovo data center aiuta a gestire l’evento sportivo con il più alto numero di partecipanti al mondo, lo USBC Open Championships, e consente l’aggiornamento e l’accesso a tutte le informazioni sugli iscritti, al calendario e ai risultati degli eventi in tempo reale, durante i 140 giorni di svolgimento del torneo.