Conferenza internazionale sui disastri e il rischio (IDRC)
Dal 25 al 29 agosto si terrà a Davos, in Svizzera
Dal 25 al 29 agosto si terrà a Davos, in Svizzera, la conferenza internazionale sui disastri e il rischio (IDRC).
In oltre 100 sessioni, workshop e eventi, la conferenza intitolata «Public-private partnership - Key for integral risk management and climate change adaptation» («Partenariato pubblico-privato - La chiave per la gestione del rischio integrale e l'adattamento ai cambiamenti climatici«), affronterà temi come la riduzione del rischio, le infrastrutture critiche, le procedure di gestione del rischio integrale, pandemie e malattie, e molti altri argomenti.
La conferenza adotterà un approccio integrato e multidisciplinare nell'affrontare i vari tipi di rischio che coinvolgono la società odierna. Rischi che sono al di là delle capacità di controllo di una qualsiasi parte interessata e che invece potrebbero coinvolgere varie parti attraverso diversi confini, settori e industrie.
L'Istituto per la protezione e la sicurezza del cittadino (IPSC) del Centro comune di ricerca collabora all'organizzazione di questa conferenza e parteciperà a varie sessioni, come ad esempio a «Pandemie: predisposizioni e risposta», «Avvertimento precoce e sistemi di allerta», «Disastri naturali: gestione del rischio integrale», «Protezione delle infrastrutture critiche» e «Standard di sicurezza».
Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.idrc.info/