Immigrazione, l'assalto di quattrocento migranti alla barriera che divide il Marocco da Ceuta
Circa 400 migranti hanno preso d'assalto la recinzione che demarca la frontiera tra Marocco e l'enclave spagnola di Ceuta in cerca d'asilo
CEUTA - Circa 400 migranti hanno preso d'assalto la recinzione che demarca la frontiera tra Marocco e l'enclave spagnola di Ceuta in cerca d'asilo. Sono riusciti a entrare in due punti della barriera alta sei metri che corre lungo tutto il confine.
Implorano l'aiuto della Spagna
Le immagini diffuse dal quotidiano El Faro de Ceuta mostrano decine di questi migranti sub-sahariani, molti senza scarpe e magliette, che ringraziano di essere dall'altra parte e implorano l'aiuto della Spagna. La Croce Rossa ha fatto sapere di averne soccorso un centinaio, feriti in modo lieve, poco più di una ventina, invece, sono stati trasportati in ospedale. Il ministro dell'Interno spagnolo, Juan Ignacio Zoido ha detto che almeno il 20% del gruppo che ha varcato la recinzione non è stato ancora rintracciato dalle autorità.
Ceuta, un pezzo di Europa in Nordafrica
Ceuta, così come Melilla, sono residui della dominazione spagnola in Marocco. Per molti rappresentano una speranza, la possibilità di chiedere asilo senza dover arrivare sulle coste mediterranee dell'Europa. Ma da anni ormai le autorità hanno eretto alte recinzioni con militari davanti agli ingressi. I migranti però non si scoraggiano e continuano a provare a passare dall'altra parte.
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»