Francia, ministro degli Interni Cazeneuve nuovo Primo ministro
Il presidente francese Hollande ha nominato nuovo Primo ministro l'attuale ministro degli interni Bernard Cazeneuve. Che prende il posto di Manuel Valls, dimessosi per la corsa all'Eliseo
PARIGI - Il presidente francese Hollande ha nominato nuovo primo ministro l'attuale responsabile del dicastero degli interni Bernard Cazeneuve. Cazeneuve prende il posto di Manuel Valls, dimessosi per partecipare alle primarie socialiste del 22 e 29 gennaio in vista della corsa all'Eliseo.
Le dimissioni di Valls
Il premier uscente si era presentato questa mattina nella sede della presidenza della repubblica per rassegnare le sue dimissioni nella mani del presidente Hollande e per rassegnare le dimissioni dalla sua carica . Ieri pomeriggio Valls aveva ufficializzato la sua linea d'azione, divenuta peraltro evidente dopo la scelta di Hollande di non ricandidarsi era ormai evidente. Parlando a Evry, il primo ministro aveva detto. «Per me è venuto il tempo di andare più avanti nel mio impegno politico. Non voglio che la Francia riviva il trauma del 2002, con l'estrema destra al secondo turno delle presidenziali».
Chi è Cazeneuve
La nomina di Cazeneuve è stata annunciata su twitter dal presidente Hollande poco prima di ricevere il dimissionario Vals. Cazeneuve, 53 anni, e' quindi stato ricevuto da Hollande per l'ufficializzazzione della nomina. Una fonte dell'Eliseo ha precisato che il nuovo premier non manterrà anche l'incarico di ministro degli interni ad interim. Sindaco di Cherbourgdal 2001 al 2012, ex sostenitore di laurent Fabius e portavoce del candidato Hollande alla presideziali, Cazeneuve è uno dei pocchissimi ministri a essere sempre stato al governo durante tutto il mandato di Hollande, prima come ministro agli affari europei, poi come delegato al Bilanio e quindi, dall'aprile 2014, agli interni. In quanto titolare degli interni Cazeneuve ha dovuto gestire l'emergenza terroristica della strage di Charlie Hebdo e quindi degli attentati di Parigi,Saint-Denis e Nizza.
- 21/06/2022 Ora Emmanuel Macron è un Presidente «azzoppato»
- 13/06/2022 In Francia Macron avanti di un soffio: maggioranza assoluta a rischio
- 17/11/2021 Marine Le Pen: «Penso di poter vincere le presidenziali. Meloni e Salvini devono unirsi»
- 19/06/2017 Elezioni Francia: Macron strappa la maggioranza assoluta, ma l'astensionismo è record