31 luglio 2025
Aggiornato 07:00
Il Paese è stato investito da un flusso senza precedenti

Migranti, Ungheria: ministro della Difesa si dimette nel bel mezzo della crisi

Il ministro della Difesa Csaba Hende s'è dimesso oggi, secondo quanto ha riferito il governo in un comunicato ripreso dall'agenzia Mti, senza dare una ragione

BUDAPEST (askanews) - Il ministro della Difesa Csaba Hende s'è dimesso oggi, secondo quanto ha riferito il governo in un comunicato ripreso dall'agenzia Mti, senza dare una ragione.

Dimissioni impreviste
Dopo una riunione, durante la quale Hende ha fornito al primo ministro Viktor Orban un aggiornamento sulla crisi dei migranti, il 55enne ha informato il primo ministro della decisione di dimettersi e il capo del governo ha accettato, secondo quanto riferisce la Mti. L'Ungheria quest'anno è stata investita da un flusso di migranti enorme, che l'ha trovata impreparata. Orban ha risposto cercando di creare una barriera di filo spinato sulla frontiera di 175 con la Serbia, che dovrebbe essere completata entro il prossimo mese. Hende è stato ministro della Difesa di Orban dal 2010. Sarà rimpiazzato da Istvan Simicsko.

La marcia dei migranti
Intanto, centinaia di migranti hanno risalito a piedi e controsenso un'autostrada ungherese, marciando in direzione della capitale Budapest, dopo aver forzato un cordone di polizia vicino a un centro d'accoglienza per rifugiati presso la frontiera con la Serbia. L'hanno constatato i giornalisti dell'agenzia di stampa France Presse. Le forze dell'ordine sono state costrette a chiudere una tratta dell'autostrada M5, nelle vicinanze di Roszke, presso la frontiera serba, dopo che 150-200 migranti hanno scavalcato la barriera per accedere a questa arteria stradale che porta a Budapest. Queste persone erano parte di un gruppo di un migliaio di migranti che avevano in precedenza forzato un cordone di polizia presso un punto di raccolta, a Roszke, dove i migranti sono condotti a un centro di riconoscimento per i richiedenti asilo.