Immigrati, Daily Mail: «Cameron invii l'esercito a Calais»
I tabloid britannici hanno sollecitato oggi l'invio dell'esercito a Calais per far fronte ai tentativi dei migranti di attraversare la Manica per raggiungere il Regno Unito
LONDRA (askanews) - I tabloid britannici hanno sollecitato oggi l'invio dell'esercito a Calais per far fronte ai tentativi dei migranti di attraversare la Manica per raggiungere il Regno Unito. «Inviare l'esercito», ha titolato in prima pagina il Daily Mail, dedicando cinque pagine alla «catastrofe di Calais». «Abbiamo impedito a Hitler di entrare. Perché i nostri deboli governi non riescono a fermare qualche migliaio di migranti esausti?», si chiede il tabloid, puntando quindi il dito contro "il cinismo" della Francia.
Critiche a Francia
«I francesi si comportano in maniera deplorevole quanto gli italiani», ha scritto il quotidiano, accusando le autorità italiane di essersi «fatte scherno dell'Ue, ignorando le norme secondo cui i migranti devono chiedere asilo nel Paese di arrivo» e quelle francesi di aver permesso ai migranti di dirigersi verso il Regno Unito, «non prendendo loro le impronte digitali e quando individuano i clandestini, li rilasciano nel giro di pochi minuti».
Abbiamo fermato Hitler, perch non i migranti?
Stesso tono sul tabloid The Sun, il quotidiano più letto nel Regno Unito, secondo cui «Coquelles ha bisogno di più muscoli», e «l'anarchia a Calais è una ferita infetta sul volto dell'Europa». «La Francia non c'è - si legge ancora sul tabloid - i suoi poliziotti sono sopraffatti e preferiscono comunque passare la responsabilità». «Inviare l'esercito per fermare l'invasione dei migranti», titola anche il Daily Express. Per il tabloid, che ha sostenuto Nigel Farage e il partito euroscettico Ukip alle ultime elezioni, è «chiaro che i francesi non sono riusciti a controllare i migranti razziatori».
Non è un problema di Calais, ma mondiale
più misurati su Times, Guardian e Independent. «Il 'problema di Calais' non può essere risolto a Calais perchè non è un problema di Calais - si legge sull'Independent - questa non è che una piccola parte di un problema europeo, o mondiale, per cui non ci sono soluzioni chiare». Anche per il Times, il Regno Unito «potrebbe accogliere ogni migrante della giungla di Calais senza accorgersene, ma non sarebbe che una goccia nel mare. La crisi è altrove e non può essere risolta dai singoli governi».
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»