Obama accusato di «abuso di potere»
Per la prima volta, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per portare un presidente in tribunale. Lo speaker John Boehner è stato autorizzato a intentare una causa contro Barack Obama, che avrebbe violato la Costituzione abusando dei propri poteri per rimandare l'applicazione di alcuni punti della riforma sanitaria, di fatto cambiando da solo il testo approvato dal Congresso.
WASHINGTON - Per la prima volta, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato per portare un presidente in tribunale. Con il voto dei repubblicani, lo speaker John Boehner è stato autorizzato a intentare una causa contro Barack Obama, che avrebbe violato la Costituzione abusando dei propri poteri per rimandare l'applicazione di alcuni punti della riforma sanitaria, di fatto cambiando da solo il testo approvato dal Congresso.
Con 225 voti a favore - nessun democratico - e 201 contrari - tra cui cinque repubblicani - la Camera ha dato il via libera a Boehner, aprendo un nuovo fronte nello scontro tra il partito democratico e il Grand Old Party in vista delle elezioni di metà mandato di novembre. Lo speaker, parlando prima del voto, ha detto - riportano i quotidiani statunitensi - che il Congresso deve riaffermare la propria autorità, sancita dalla Costituzione, per combattere l'uso eccessivo del potere esecutivo. «Non si tratta di repubblicani e democratici. Si tratta - ha detto - di difendere la Costituzione su cui abbiamo giurato».
OBAMA: FACCIO IL MIO LAVORO - Obama, parlando davanti a una folla di sostenitori a Kansas City, ha detto che i repubblicani sono contro di lui perché «faccio il mio lavoro, uso il potere esecutivo per aiutare la gente», mentre loro «non fanno nulla. Ma se volete, facciamo qualcosa insieme. Tutti riconoscono che è una trovata politica. Ma è peggio di questo, perché ogni voto su cose come questa significa un voto in meno su qualcosa che possa aiutarvi». Poi, l'appello al Congresso di fermare la politica dell'odio.
Le ricadute politiche e legali restano però poco chiare, sottolinea il Wall Street Journal. Molti esperti hanno ipotizzato che i tribunali rigetteranno la domanda e riscontrato numerosi e significativi ostacoli per gli avvocati che rappresenteranno Boehner. Per esempio, il tribunale potrebbe mettere in dubbio che l'azione della Casa Bianca abbia danneggiato la Camera, soprattutto perché i repubblicani hanno deciso di fare causa a Obama per non aver applicato una legge che hanno ripetutamente cercato di abrogare. Un altro dubbio riguarda la possibilità che la Camera, agendo senza il Senato, possa intentare una causa contro la Casa Bianca.
In più, ha fatto notare Tara Grove, professoressa associata di diritto del College of William and Mary di Williamsburg, in Virginia, i tribunali hanno ripetutamente evitato di entrare nelle dispute politiche tra il potere esecutivo e quello legislativo.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia