La Cina aumenta del 12,2% le spese militari, preoccupato il Giappone
«La trasparenza, o piuttosto l'assenza di trasparenza della politica di difesa e delle capacità belliche di Pechino, è diventata motivo di preoccupazione per la comunità internazionale», ha dichiarato il segretario generale del governo di Tokyo
PECHINO - Pechino aumenterà del 12,2 per cento le proprie spese militari. L'annuncio di voler aumentare nel 2014 il budget per la difesa è stato dato oggi.
Pechino dall'inizio dell'anno ha sborsato per l'esercito 808,23 miliardi di yuan, pari a 95,9 miliardi di euro. L'aumento di fondi ha preoccupato il Giappone, in un momento di grande tensione tra i due paesi: «La trasparenza, o piuttosto l'assenza di trasparenza della politica di difesa e delle capacità militari della Cina, è diventata motivo di preoccupazione per la comunità internazionale, e dunque anche per il Giappone», ha dichiarato il segretario generale del governo di Tokyo.
Gli esperti occidentali, tra l'altro, ritengono che le spese militari di Pechino superino di molto quelle annunciate pubblicamente. Il Pentagono ha stimato che la Cina ha destinato alla difesa, nell'anno 2012, un budget compreso fra i 135 e i 215 miliardi di dollari. «Il governo continuerà a sorvegliare la situazione», ha fatto sapere Tokyo, precisando che il Giappone «proseguirà a cooperare con tutti i paesi preoccupati» e insisterà nel chiedere alla Cina di aumentare la trasparenza della sua politica di difesa.
- 25/10/2022 I sei «uomini d'oro» di Xi: al vertice i suoi fedelissimi
- 23/10/2022 Il Partito comunista consacra il ruolo centrale di Xi e ribadisce il no all'indipendenza di Taiwan
- 21/10/2022 La «Diplomazia del lupo guerriero»: come la Cina di Xi si presenta al mondo
- 19/10/2022 Quel che Xi non ha detto (ma ha scritto)