Cyber-sicurezza, Obama spera nella sincerità cinese
La Casa Bianca ha promesso oggi «discussioni franche e dirette» sulla cybersicurezza tra il presidente americano Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping, in occasione del vertice bilaterale che si svolgerà questa settimana in California
WASHINGTON - La Casa Bianca ha promesso oggi «discussioni franche e dirette» sulla cybersicurezza tra il presidente americano Barack Obama e il suo omologo cinese Xi Jinping, in occasione del vertice bilaterale che si svolgerà questa settimana in California.
SERVE UNA DISCUSSIONE SINCERA - La sicurezza informatica e, in particolare, i furti di dati governativi o privati americani, attribuiti da Washington a hacker operati dalla Cina - è diventato recentemente un serio argomento di disputa tra i due Paesi. Pechino ha sempre negato di essere il mandante di queste operazioni.
«Riteniamo che sia necessario intavolare una discussione sincera sulla cyber-sicurezza con tutti gli altri paesi, in particolare con la Cina», ha dichiarato un alto responsabile della Casa Bianca, tre giorni prima dell'incontro ta Obama e Xi a Palm Springs, vicino Los Angeles. «Pensiamo che tutti i paesi debbano rispettare le norme internazionali e stabilire un codice di condotta in materia di sicurezza informatica», ha aggiunto il responabile, per il quale «si tratta di prendere misure contro azioni compiute» dal territorio cinese.
- 14/03/2022 Cyberspionaggio su vasta scala, Pechino accusa l'NSA statunitense
- 09/03/2022 La Cina è sempre più un «concorrente alla pari» con gli Stati Uniti
- 16/11/2021 Tra Joe Biden e Xi Jinping, tre ore di colloquio: ma Taiwan divide ancora USA e Cina
- 08/11/2021 La Cina costruisce modelli di navi da guerra statunitensi come obiettivi di addestramento