Messico, prime nozze gay in Oaxaca
Due donne si sono sposate nello Stato meridionale di Oaxaca, in Messico, dopo che la Corte suprema ha dichiarato incostituzionale la definizione di matrimonio presente nel diritto civile dello Stato. In Sudamerica matrimonio omosessuale è legale solo in Argentina
CITTÀ DEL MESSICO - Due donne si sono sposate nello Stato meridionale di Oaxaca, in Messico, dopo che la Corte suprema ha dichiarato incostituzionale la definizione di matrimonio presente nel diritto civile dello Stato.
Finora Città del Messico era la sola giurisdizione ad aver autorizzato le nozze tra persone dello stesso sesso. Lo scorso dicembre, però, la più alta corte ha stabilito che il diritto civile di Oaxaca, in cui si afferma che l'unico matrimonio è tra un uomo e una donna con lo scopo di «perpetuare la specie», viola la costituzione.
CERIMONIA PRIVATA - L'organizzazione per i diritti dei gay, Fronte Oaxaca per il rispetto e il riconoscimento della diversità sessuale, ha precisato oggi che le due donne si sono sposate il 22 marzo scorso in una cerimonia privata. Erano state le due donne, insieme ad altre coppie, a ricorrere alla Corte suprema dopo che le autorità locali si erano opposte alle loro nozze. Ora le organizzazioni per i diritti degli omosessuali auspicano che la sentenza della Corte possa aprire la strada per la legalizzazione in tutto il Paese.
In America Latina solo l'Argentina ha autorizzato il matrimonio, mentre l'Uruguay sta valutando di fare altrettanto.
- 07/02/2017 Boschi rivendica le unioni gay, il prof della Normale: «Dante la metterebbe all'Inferno»
- 15/11/2016 Non siamo gay, ma ci “uniamo civilmente”. Una coppia di amici conviventi si sposa per convenienza
- 21/07/2016 Unioni civili, arriva il sì del Consiglio di Stato. «Vietata» l'obiezione di coscienza
- 21/07/2016 Calderoli: «Mercato uteri in affitto è orrore disumano»