Giappone
Secondo anniversario del terremoto-tsunami di Fukushima
Il governo ha organizzato una cerimonia nazionale a Tokyo, alla presenza dell'imperatore Akihito e dell'imperatrice Michiko, in memoria delle 15.881 persone uccise dalla catastrofe alle quali si aggiungono 2.668 dispersi
TOKYO - Alle 14,46 ora locale, le 6.46 in Italia, il Giappone si è fermato per un minuto di silenzio nel secondo anniversario del terremoto dell'11 marzo del 2011, che ha devastato il nord-est dell'arcipelago, seguito dallo tsunami e dall'incidente alla centrale nucleare di Fukushima.
CERIMONIA NAZIONALE - Il governo ha organizzato una cerimonia nazionale a Tokyo, alla presenza dell'imperatore Akihito e dell'imperatrice Michiko, in memoria delle 15.881 persone uccise dalla catastrofe alle quali si aggiungono 2.668 dispersi. Numerose cerimonie in memoria delle vittime sono state organizzate anche lungo la costa pacifica.
- 15/04/2016 Terremoto Giappone, neonata estratta indenne con ancora il suo pagiamino rosa
- 15/04/2016 Giappone, forte terremoto colpisce il sud: morti, feriti e edifici rasi al suolo
- 11/03/2016 A 5 anni dallo tsunami, il Giappone ricorda le vittime
- 15/03/2012 Giappone, si punta su nuovo sistema anti-tsunami