A due giorni dalla «Giornata mondiale per la lotta all'Analfabetismo»
In tutto il mondo ancora 775 milioni analfabeti
Rapporto dell'Unesco: La maggioranza degli analfabeti vive in Asia del sud o ovest e in Africa a sud del Sahara. Quasi due terzi sono donne e bambine. Circa 122 milioni di giovani non sono in grado di leggere o scrivere
BONN - In tutto il mondo ci sono ancora 775 milioni di persone, tra giovani e adulti, che non sanno leggere e scrivere. Lo ha indicato la commissione dell'Unesco a Bonn, a due giorni dalla Giornata mondiale per la lotta all'Analfabetismo, in programma l'8 settembre.
La maggioranza degli analfabeti vive in Asia del sud o ovest e in Africa a sud del Sahara. Quasi due terzi sono donne e bambine. Circa 122 milioni di giovani non sono in grado di leggere o scrivere: «I governi spendono troppo poco per combattere l'analfabetismo, sebbene l'istruzione sia un diritto», ha denunciato Roland Bernecker, segretario generale della commissione tedesca dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.