Incidente treno a Buenos Aires, 50 morti e 703 feriti
Lo hanno reso noto le autorità argentine, che hanno chiarito che 46 persone restano ricoverate in ospedale. Il numero di passeggeri deceduti è arrivato a cinquanta, undici dei quali non sono ancora stati identificati
BUENOS AIRES - E' di 50 morti e almeno 703 feriti il bilancio aggiornato del gravissimo incidente ferroviario avvenuto ieri in una stazione del centro di Buenos Aires. Lo hanno reso noto le autorità argentine, che hanno chiarito che 46 persone restano ricoverate in ospedale.
«Ci sono 703 feriti, secondo l'ultimo bilancio ospedaliero», ha dichiarato alla stampa il direttore del servizio dei soccorsi (Same), Alberto Crescenti, all'indomani della terza più grave catastrofe ferroviaria mai registrata in Argentina.
«Il numero di passeggeri deceduti è arrivato a cinquanta, undici dei quali non sono ancora stati identificati», ha da parte sua precisato il direttore della difesa civile, Daniel Russo. «Ci sono sei uomini e cinque donne non ancora identificati», ha affermato, aggiungendo: «Scattiamo fotografie e le mostriamo alle famiglie, perchè non siano in contatto con i corpi».
Infine, «restano 46 persone ricoverate in ospedale», ha detto alla stampa il ministro della Sanità della capitale, Jorge Lemus. Il treno, che effettuava il collegamento tra la periferia occidentale di Buenos Aires e il centro-città, con a bordo circa 2mila passeggeri, ha colpito ieri per ragioni ancora da accertare (probabilmente un guasto ai freni) i respingenti al suo arrivo nella stazione Once nel centro della capitale.
- 19/07/2018 Interrotta la linea ferroviaria Torino-Savona per un investimento mortale
- 01/06/2018 Non si abbassano le sbarre a livello a Gaglianico, la prontezza di un residente evita drammi
- 29/05/2018 Treno passa con passaggio a livello aperto, Gtt: «Non è vero, le sbarre erano chiuse»
- 25/05/2018 Caluso, scontro Tir-treno: il video dello schianto