Alzheimer, identificato il meccanismo di diffusione cellulare
Responsabile è la proteina «tau», trasmessa da neurone a neurone. Per il «New York Times» si tratta di un risultato che potrebbe avere applicazioni immediate nella terapia e fornire la chiave per la spiegazione dei meccanismi di diffusione di altre malattie degenerative
NEW YORK - Che il morbo di Alzheimer si estendesse da cellula a cellula in modo infettivo era noto da tempo: i ricercatori delle università statunitensi di Harvard e Columbia hanno identificato quale sia il fattore che viene trasmesso, una proteina denominata «tau».
La malattia si trasmette da neurone a neurone - Come riporta il quotidiano statunitense The New York Times si tratta di un risultato che potrebbe avere applicazioni immediate nella terapia e fornire la chiave per la spiegazione dei meccanismi di diffusione di altre malattie degenerative.
Lo studio conferma infatti che la malattia si trasmette da neurone a neurone e può quindi essere limitata bloccando la proteina responsabile. Quanto alle cause che innescano la patologia, il candidato principale è un'altra proteina, la «beta amiloide», che forma delle placche sulla parete cellulare ma non si trasmette; secondo i ricercatori tuttavia crea un ambiente favorevole al successivo insorgere della proteina «tau», il cui accumulo causa invece la morte dei neuroni.