Premio Nobel
Nobel medicina: il premio a Beutler, Hoffman e Steinmann
Per gli studi su come le mosche si difendono dai microrganismi
STOCCOLMA - Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato all'americano Bruce Beutler, al lussemburghese Jules Hoffmann e al canadese Ralph Steinmann per i loro studi sui sistemi immunitari basati su una ricerca in cui si mostra come le mosche si difendono dai microrganismi.
«I laureati col Nobel di questo anno - dice il comunicato del comitato - hanno rivoluzionato la nostra comprensione del sistema immunitario scoprendo uno dei principi chiave della sua attivazione».
Il premio, precisa il comunicato, va per metà a Beutler e Hoffman «per i loro lavori sul sistema immunitario innato», per l'altra metà a Steinmann per la sua ricerca sul «sistema immunitario adattativo«
- 04/10/2017 Nobel per la medicina a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young. La società minaccia i ritmi circadiani
- 11/10/2016 Nobel per l'Economia a Hart e Holmstrom per gli studi sui contratti
- 09/10/2015 Un Nobel per la Pace contro l'integralismo islamico
- 08/10/2015 Vogliamo davvero vedere la Merkel Nobel per la Pace?