Libia, trafugati dagli arsenali oltre 5mila missili antiaerei Sam-7
Militarmente obsoleti ma in grado di abbattere aerei di linea
BENGASI - Oltre 5mila missili terra-aria Sam-7 provenienti dagli arsenali libici mancano all'appello: lo hanno reso noto fonti militari del Consiglio Nazionale di Transizione (Cnt).
«La Libia possedeva circa 20mila missili Sam-7 di fabbricazione bulgara o sovietica: di questi oltre 14mila sono stati utilizzati o distrutti o si trovano attualmente fuori uso; purtroppo circa 5mila mancano all'appello ed è possibile che alcuni siano caduti in mani sbagliate all'estero», ha spiegato il responsabile degli armamenti del Cnt, generale Mohamed Adia.
«La comunità internazionale si preoccupa giustamente per queste armi, paragonabili ai missili americani «Stinger»: sono leggeri, portatili, facili da maneggiare e in grado di abbattere un aereo di linea», ha concluso il generale, sottolineando tuttavia come a scopi militari siano oramai obsoleti e quindi vadano distrutti.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»