Londra esclude l'invio di truppe d'occupazione in Libia
Il Premier britannico Cameron: «Dobbiamo attenerci alla risoluzione 1973 dell'Onu»
LONDRA - Il premier britannico David Cameron ha nuovamente escluso l'invio di truppe d'occupazione britanniche in Libia. «Ciò che abbiamo detto è che non è da prendere in considerazione né un'invasione né un'occupazione, non manderemo soldati sul terreno. Tutto ciò è escluso», ha ribadito con fermezza il capo dell'esecutivo intervisto da Sky News, precisando che questo limite rende naturalmente le cose «più difficili».
«Ma siamo stati chiarissimi sul fatto che dobbiamo attenerci alle condizioni della risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, dobbiamo conservare il sostegno dei Paesi arabi», ha aggiunto Cameron.
La risoluzione 1973 dell'Onu, adottata il 17 marzo, autorizza gli stati membri «a prendere tutte le misure necessarie per proteggere i civili» dagli attacchi delle forze del Colonnello Mouammar Gheddafi, «escludendo però il ricorso a una forza straniera d'occupazione sotto qualsiasi forma e in nessuna parte del territorio libico».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»