Libia, il traffico internet è stato interrotto
Lo ha indicato Arbor Networks: Per impedire ai manifestanti di comunicare tra di loro
SAN FRANCISCO - L'accesso a internet è stato interrotto nella notte tra venerdì e sabato in Libia, dove il regime tenta di impedire ai manifestanti anti-governativi di organizzare e di comunicare tra di loro. Lo ha indicato Arbor Networks, società specializzata nel monitoraggio del traffico internet, con sede negli Stati Uniti.
La Libia ha «bruscamente interrotto» l'accesso alla rete alle 16.15, ossia le 2.15 di sabato in Libia, secondo Arbor Networks, che ha sottolineato che i collegamenti erano già molto disturbati nella giornata di ieri.
Imponenti manifestazioni per richiedere le dimissioni di Muammar Gheddafi, al potere dal 1969, sono avvenute ieri in molte città della costa orientali della Libia, in particolare su appello dei gruppi nati su Facebook. Il bilancio delle rivolte ha superato i 40 morti ieri dall'inizio delle proteste martedì.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»