Manovre militari congiunte Corea del Sud-USA da domenica
La Casa Bianca rassicura l'alleato dopo l'aggressione nordcoreana
SEOUL - La Corea del Sud e gli Stati Uniti daranno il via a manovre militari navali congiunte a partire da domenica prossima. Lo hanno deciso il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e quello sudcoreano Lee Myung-Bak, all'indomani del bombardamento da parte della Corea del Nord di un'isola sudcoreana.
Le manovre, che si svolgeranno nel Mar Giallo, dove si è verificato l'attacco di ieri, vedranno la partecipazione della portaerei americana George Washington, secondo quanto comunicato dall'agenzia sudcoreana Yonhap.
Manovre congiunte - Obama e Lee Myung-Bak hanno concordato di «innalzare il livello di preparazione» e di svolgere manovre militari congiunte «nei prossimi giorni», ha annunciato la Casa Bianca, «per proseguire sulla strada della stretta cooperazione in materia di sicurezza tra i nostri due paesi e per sottolineare la forza della nostra alleanza e il nostro impegno per la pace e la sicurezza nella regione», si legge nel comunicato della presidenza americana.
Obama ha ugualmente rassicurato il presidente sudcoreano che gli Stati Uniti «restano al fianco» del loro alleato, dopo l'aggressione della Corea del Nord.
- 26/10/2022 Seoul: «Contro la minaccia nucleare nordcoreana, serve deterrenza USA»
- 21/04/2020 Kim Jong Un operato? Intelligence USA monitora, ma per ora solo voci
- 28/02/2019 Summit di Hanoi, flop sia per Trump che per Kim Jong Un
- 12/06/2018 «Un evento epocale che supera decenni di ostilità»: il testo del documento firmato da Trump e Kim