L'Acropoli torna la fortezza di un tempo
I manifestanti bloccano l'ingresso per il terzo giorno consecutivo: «Anche il governo che non ci paga infrange la legge»
ATENE - Vista oggi dai turisti, l'Acropoli deve essere tornata la fortezza inaccessibile di una volta, se per il terzo giorno consecutivo ne sarà impedito l'accesso dai manifestanti, che poco dopo l'alba si sono schierati davanti agli ingressi. Così come i poliziotti, intenzionati a evitare che si ripeta quanto avvenuto negli ultimi due giorni.
Decine di lavoratori del ministero della Cultura stanno manifestando contro il mancato rinnovo dei loro contratti a tempo, in scadenza a fine mese, e per chiedere il pagamento di quasi due anni di stipendi arretrati. «Gli agenti anti-sommossa e la violenza non fermeranno la protesta», hanno urlato i manifestanti, ieri, barricati all'interno del sito. La polizia, infatti, aveva fatto irruzione usando i gas lacrimogeni, per convincere i lavoratori a desistere, riaprendo così l'Acropoli ai turisti. Ma alle proteste dei manifestanti si è poi aggiunto lo sciopero dei guardiani del sito archeologico.
I turisti sono stati così costretti a fotografare gli scontri, piuttosto che le meraviglie dell'Acropoli. «I lavoratori hanno il diritto di protestare, ma non è giusto che alla gente venuta qui da tutto il mondo sia impedito l'accesso» ha dichiarato una turista spagnola all'ingresso.
Il piano di austerità deciso dal governo per uscire dalla crisi ha provocato negli ultimi mesi diversi scioperi e manifestazioni. Prima d'ora, i siti archeologici erano stati già chiusi in segno di protesta, ma solo per poche ore al giorno.
Oggi, con il governo «che ignora» le loro richieste, non ci sono alternative: «Se noi stiamo infrangendo la legge tenendo il sito chiuso, non va contro la legge anche il governo che non ci paga?» chiede la sindacalista Ioanna Maraveli. E quale luogo più simbolico, per le proteste, dell'Acropoli, manifesto dell'antico splendore?
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte