Pristina:inaugurata cattedrale intitolata a Madre Teresa
La popolazione albanese è maggioritaria nel Paese
Pristina, 4 set - La cattedrale intitolata a Madre Teresa di Calcutta, una delle più grandi dei Balcani, è stata inaugurata oggi nel centro di Pristina alla presenza del presidente kosovaro, Fatmir Sejdiu.
La cattedrale ricorda che il Kosovo è stato "un mosaico di comunità religiose, culturali ed etniche che hanno vissuto in armonia per secoli", ha sottolineato per l'occasione il presidente kosovaro. L'edificio, la cui costruzione era cominciata prima della proclamazione dell'indipendenza, è stata intitolata a Madre Teresa, beatificata nel 2003 da papa Giovanni Paolo II. "Madre Teresa rappresenta quanto c'è di meglio dello spirito albanese", ha dichiarato ancora Sejdiu.
Nata nel 1910 a Skopje, in Macedonia, da una famiglia albanese, Madre Teresa ha dedicato la sua vita ai poveri dell'India dove é arrivata come novizia nel 1929. Nel 1979 aveva vinto il premio Nobel per la pace.
Più del 90% della popolazione del Kosovo, circa due milioni di abitanti, è musulmana. Solo 50.000 kosovari sono cattolici. I kosovari albanesi rappresentano la maggioranza della popolazione.
Il Kosovo ha proclamato la sua indipendenza nel febbraio 2008, che da allora è stata riconosciuta da 70 Paesi. La Serbia considera invece sempre il Kosovo la provincia meridionale e rifiuta di riconoscerne l'indipendenza.