Obama: da Zapatero «misure coraggiose»
Il Presidente Usa si congratula con Madrid per le scelte di austerity
WASHINGTON - Il presidente americano Barack Obama ha salutato con soddisfazione le «misure coraggiose» annunciate martedì dal capo del governo spagnolo José Luis Rodriguez Zapatero per arginare la crisi del debito: lo ha annunciato un portavoce della Casa Bianca. Queste misure di austerity prese da Madrid «per aiutare ad affrontare la situazione economica in Europa» mirano «a ristabilire la fiducia dei mercati», ha indicato il portavoce Usa, precisando che Obama ha telefonato a Zapatero per congratularsi direttamente. «Solo il governo spagnolo sa ciò che è buono per la Spagna», ha affermato il presidente americano garantendo a Madrid «il suo sostegno». «Queste misure erano necessarie e richieste, siamo molto soddisfatti», ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca Robert Gibbs. Zapatero, in particolare, ha annunciato un ribasso medio del 5% dei salari dei funzionari a partire da giugno e il loro congelamento nel 2011, allo scopo di accelerare la riduzione del deficit pubblico.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro