Eurocontrol: spazio aereo sopra 20.000 piedi è libero
«Con la sola eccezzione della Finlandia. Quasi il 75% dell'area continentale è libero da qualunque restrizione»
BRUXELLES - Secondo l'ultimo aggiornamento della situazione della navigazione aerea comunicato questa sera a Bruxelles da Eurocontrol, tutto lo spazio aereo europeo al di sopra dei 20.000 piedi è ormai libero, con la sola eccezione della Finlandia, il cui cielo è chiuso a qualunque quota.
A questo punto, aggiunge Eurocontrol, quasi il 75% dell'area continentale è libero da qualunque restrizione, a tutte le altitudini. Quest'area libera include Austria, area balcanica, Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Ungheria, Italia, Francia meridionale, Grecia, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Romania, Nord della Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
Restano «parti significative» dello spazio aereo alle quote più basse (sotto il 20.000 piedi) che continuano a essere chiuse al traffico, soprattutto nell'Europa Nord occidentale, in particolare in Danimarca, Estonia, Irlanda, Lettonia, Svezia e il Regno Unito.
I servizi di controllo del traffico aereo sono forniti, ma con «restrizioni molto significative sul numero di voli autorizzati e/o sulle rotte e procedure di volo da seguire», in altre parti dello spazio aereo più basso nell'Europa Nord occidentale, comprese Germania e Nord della Francia.
Eurocontrol si attende che alla fine della giornata abbiano avuto luogo nello spazio aereo europeo circa 13.000 voli sui 28.000 che vengono effettuati normalmente di martedì.
- 17/05/2010 Riaperti gli aeroporti londinesi ma resta il caos
- 16/05/2010 Nube del vulcano: scali chiusi in Gb
- 20/04/2010 L'Italia riapre lo spazio areo, voli verso normalità
- 20/04/2010 Si ricomincia a volare. In arrivo una nuova nuvola