Usa, esplosione in miniera di carbone: 25 morti
L'incidente a Montcoal, in West Virginia, è il più grave in America dal 1984
WASHINGTON - Almeno dodici persone sono morte e altre ferite in seguito a un'esplosione in una miniera di carbone della Virginia occidentale, nella parte orientale degli Stati Uniti. Lo hanno annunciato i servizi di soccorso. L'esplosione è avvenuta ieri a fine pomeriggio (orario locale) in un sito che appartiene alla società mineraria Massey Energy's Performance Coal Co., circa 48 chilometri a sud della città di Charleston, capitale dello stato. «C'è stata un'esplosione, abbiamo venticinque vittime accertate e ci sono ancora dei feriti, oltre a dieci persone intrappolate sotto terra», ha detto un portavoce dei servizi di soccorso della contea di Raleigh.
Molte squadre di vigili del fuoco si trovano sul posto per partecipare alle operazioni di soccorso, ha proseguito il portavoce. Il presidente americano Barack Obama ha telefonato in serata al governatore della Virginia occidentale, Joe Manchin, per esprimere le sue condoglianze e offrire il suo aiuto: lo ha reso noto il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs, attraverso il social network Twitter. «Non sappiamo ciò che sia successo e lavoriamo con cura sulle operazioni di soccorso», ha dichiarato da parte sua il presidente del gruppo Massey, Don Blankenship, all'emittente locale Wchs, filiale della più celebre Abc.
Secondo l'ufficio responsabile della sicurezza delle miniere presso il ministero del Lavoro degli Stati Uniti, gli incidenti nelle miniere di carbone hanno provocato, nel Paese, diciotto morti nel 2009, trenta nel 2008, trentaquattro nel 2007 e quarantasette nel 2006. Quest'anno dodici minatori sono morti a Tallmansville, una piccola città mineraria dello stesso Stato della Virginia occidentale. La tragedia di Tallmansville, oltre che per il pesante tributo di vittime, è rimasta nella memoria per l'incredibile gaffe del governatore dello stato dell'epoca, sempre Joe Manchin. Aveva annunciato che tutti i minatori erano sani e salvi prima di dover fare marcia indietro alcune ore più tardi e dire alle famiglie, che parlavano già di miracolo, che i loro parenti erano morti.