Turchia: 40 arresti per complotto militare contro il governo
In manette 14 alti ufficiali legati a un piano riconducibile alla rete Ergenekon per screditare l'esecutivo
ISTANBUL - Alta tensione in Turchia, dove le forze di polizia, secondo quanto riferito dalla stampa locale, hanno condotto un'operazione ad ampio raggio, andando ad arrestare altissimi ufficiali dell'esercito turco, alcuni dei quali sono definiti «Pascià», un titolo onorifico nell'Impero ottomano. In tutto, gli arresti sono stati 40, nell'ambito di un'inchiesta basata sull'assunto che era un preparazione un colpo di stato volto a rovesciare il governo del partito islamico moderato Giustizia e Sviluppo (Akp) del primo ministro Recep Tayyip Erdogan.
E' stato lo stesso premier, in visita ufficiale a Madrid, a fornire il dato sul numero dei fermi. Il capo del governo, comunque non ha inteso fornire troppi dettagli della spettacolare operazione di polizia. Come sempre, in questi casi, i contorni dell'operazione sono vaghi e vanno ancora ben inquadrati. Si sa, comunque, che le persone sotto accusa sono circa 400.
Di certo, il momento è particolarmente delicato, se il capo di stato maggiore dell'esercito, il generale Ilker Basburg, ha deciso di rimandare la sua visita in Egitto prevista per oggi. Dichiarazioni entusiaste sono arrivate dal vicepremier Bulent Arinc che, parlando alla CNN-Turk, ha detto che non avrebbe «mai sognato» che si sarebbe avverato quanto sta accadendo. «Le cose - ha continuato - andranno meglio quando coloro che non hanno mai pagato per i loro comportamenti cominceranno a pagare». Il ministro dell'Interno Besir Atalay, in Spagna col premier, ha fatto sapere di seguire «da vicino» gli sviluppi della vicenda.
I nomi degli ufficiali finiti in manette sono di prima grandezza per l'apparato militare turco. Tra di loro l'ex vice capo di stato maggiore generale Ergin Saygun, l'ex capo di stato maggiore dell'aeronautica generale Ibrahim Firtina e il capo ammiraglio della Marina Ozden Ormek. Con loro, una parata di stellette da far invidia alle più importanti sfilate militari. Gli arrestati sono stati condotti a Istanbul per essere interrogati.
- 12/07/2019 Turchia, arrivano i missili russi S-400, Erdogan allo scontro con USA e NATO
- 14/03/2019 UE-Turchia, l'Europarlamento chiede di sospendere i negoziati di adesione
- 26/11/2018 Erdogan «batte» Soros: dopo il suo attacco il miliardario molla la Turchia
- 12/11/2018 Barcone di migranti affonda a largo della Turchia, dieci dispersi