23 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Terremoto ad Haiti

Haiti, sospeso il ponte aereo feriti verso gli Stati Uniti

Gli Stati vogliono un contributo federale a spese per le cure

PORT AU PRINCE - Gli Stati Uniti hanno sospeso il ponte aereo con Haiti per lo sgombero delle persone rimaste gravemente ferite nel violento terremoto che ha colpito Port-au-Prince lo scorso 12 gennaio: lo hanno reso noto fonti militari americane.

Come riporta il quotidiano statunitense The New York Times, il governatore della Florida - i cui ospedali hanno prestato le cure a circa 500 haitiani - Charlie Crist ha chiesto al governo federale statunitense di farsi carico di una parte dei costi delle cure; anche gli altri stati che hanno preso in cura dei pazienti hanno deciso una sospensione temporanea dei voli.

Non è tuttavia chiaro chi abbia preso effettivamente la decisione di interrompere i voli: secondo fonti del governo della Florida la richiesta del governatore potrebbe aver provocato «confusione»: «La Florida è pronta ad aiutare i nostri vicini di Haiti ma abbiamo bisogno di un piano di azione e di rimborso per le terapie che stiamo fornendo», ha spiegato il portavoce del governatore, Sterling Ivey, senza precisare quanto abbia fino ad ora pagato lo stato.

Secondo il Dipartimento della Sanità federale la decisione di sospendere i voli è stata presa dai vertici militari - che gestiscono il ponte aereo - e questi ultimi sottolineano come il rifiuto degli ospedali di accettare nuovi pazienti non abbia lasciato altre possibilità di scelta.