28 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Cina-Germania

Westerwelle in Cina parla di diritti umani e Tibet

Durante i colloqui con le autorità cinesi

PECHINO - Censura su internet, diritti umani, Tibet, cambiamenti climatici. Sono solo alcuni dei delicati temi affrontati dal ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, in visita a Pechino, durante i colloqui con le autorità cinesi.

Guido Westerwelle ha detto di aver sollevato - nel corso dei colloqui con il premier Wen Jiabao - i casi personali di alcuni oppositori del regime e attivisti per i diritti umani cinesi, pur evitando di menzionarli con il loro nome nel riferire alla stampa occidentale.

I rapporti diplomatici tra Cina e Germania sono faticosamente ripresi dopo un'aspra contrapposizione fra le due capitali nel 2007, seguita alla decisione del cancelliere Angela Merkel di incontrare ufficialmente il Dalai Lama.