Guantanamo, ex detenuto algerino arrivato in Francia
Saber Lahmar è stato sottoposto a esami medici in un ospedale. Non sono previsti nuovi trasferimenti
PARIGI - L'ex detenuto algerino di Guantanamo Saber Lahmar, arrivato oggi in Francia, è stato sottoposto «a esami medici in un ospedale», ha riferito il portavoce del ministero degli Esteri francese, Bernard Valero, sottolineando che non sono previsti nuovi trasferimenti.
Lahamar, 39 anni, «senza famiglia in Francia, è stato accolto sul suolo francese perché lo ha chiesto lui stesso e perché non ha nessuna accusa a suo carico, nel quadro della chiusura del carcere di Guantanamo», ha affermato il portavoce precisando che al momento non è previsto «l'arrivo di altri detenuti in Francia».
8 ANNI DI CARCERE - L'uomo, scagionato da oltre un anno da qualsiasi sospetto di terrorismo, è l'ultimo a essere liberato di un gruppo di cinque algerini arrestati in Bosnia alla fine del 2001, di cui un giudice federale statunitense ha ordinato la liberazione il 20 novembre 2008. Tra i primi a essere incarcerato nel centro di detenzione di Guantanamo, a Cuba, vi ha passato otto anni.
Un altro detenuto, Lakhdar Boumediene, era stato liberato in Francia il 15 maggio scorso. Lahmar ha subìto anni di carcerazione inumana, in isolamento. Un mese dopo che il giudice Richard Leon ha deciso che la sua detenzione era illegale l'algerino «era ancora privato di qualsiasi contatto umano», ha detto il suo avvocato, Robert Kirsh. Lahmar era nello stesso aereo che ha portato in Italia i due tunisini e un palestinese accolto in libertà in Ungheria.
- 19/09/2018 La Merkel rimpatria 40 mila migranti in Algeria (ma lei non è razzista)
- 19/12/2017 Algeria, estremista islamico prende a scalpellate statua di donna nuda
- 18/01/2013 Algeria, incertezza sulla sorte di 30 ostaggi
- 27/08/2011 Algeria, doppio attacco suicida davanti alla scuola militare,18 morti